giovedì 18 Luglio 2019 / dalle ore 21:00
ARTURO BRACHETTI
in Arturo racconta Brachetti, intervista frizzante tra vita e palcoscenico
ACQUI TERME, Arena Esterna Teatro G. Verdi, piazza Conciliazione, (AL)
In occasione dell’incontro degustazione a cura del Consorzio Tutela del Brachetto d’Acqui DOCG
12 €
Dal 22 Agosto al 8 Settembre 2018
giovedì 22 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
YOYO MUNDI
in Le canzoni del tempo del sogno
CARTOSIO, Piazza Umberto Terracini, (AL)
In occasione della serata degustazione di prodotti locali a cura della Pro Loco di Cartosio
Ingresso Libero
giovedì 22 Agosto 2019 / dalle ore 21:30
STEVE DELLA CASA ed EFISIO MULAS
di Hollywood Party
in Vite vendute – la pubblicità occulta nei film italiani anni ’60, ’70 e ‘80
VOLTAGGIO, Sagrato della Chiesa, (AL)
In occasione della serata degustazione di prodotti locali a cura della Pro Loco di Voltaggio
Ingresso Libero
venerdì 23 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
GIUSEPPE CEDERNA
In Odisseo
di e con Giuseppe Cederna
da un’idea di Sergio Maifredi
MORBELLO, Villa Claudia, Località Costa, (AL)
In occasione della serata degustazione di prodotti locali a cura dell’Associazione “I Corsari di Morbello”
10 €
sabato 24 Agosto 2019 / dalle ore 18:30
GIUSEPPE CEDERNA
in Odisseo
La Morra, Belvedere, (CN)
Ingresso Libero
sabato 24 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
I MUSICI
il repertorio e la band di Francesco Guccini
con
Juan Carlos “Flaco” Biondini – voce, chitarra
Vince Tempera – tastiere
Antonio Marangolo – sassofono
Pieluigi Mingotti – basso elettrico
Ivano Zanotti - batteria
Ovada, Civica Scuola di musica “A. Rebora”, (AL)
Ingresso Libero
sabato 24 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
MARCO CAMBRI TRIO
con
Marco Cambri (voce)
Marco Cravero (chitarre)
Filippo Gambetta (organetto, mandolino)
Carrega Ligure, Piazza della Chiesa, (AL)
In collaborazione con Aree Protette Appennino Piemontese
Degustazione prodotti locali a cura della Pro Loco
Ingresso Libero
domenica 25 Agosto 2019 / dalle ore 17:30
SIMONE CRISTICCHI
in Sotto il cielo di Marcarolo
PARCO NATURALE CAPANNE DI MARCAROLO, Ecomuseo di Cascina Moglioni, Bosio, (AL)
In collaborazione con Aree Protette Appennino Piemontese
Per informazioni tel. + 39 0143684777 oppure Ecomuseo Cascina Moglioni 0143 684066
Dalle ore 17 degustazione di prodotti locali a cura delle Pro Loco dei Comuni del Parco
15 €
Acquista
domenica 25 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
FRANCESCO PICCOLO
in Momenti di trascurabile felicità
A seguire, L’ORA CANONICA con Filippo Bessone, Azio Citi, Luca Occelli e l’Orchestra capitanata da Claudio Dadone
nell’ambito del Piccolo Festival della Felicità
Monticello d’Alba, Piazza Augusto Dacomo, (CN)
Incontri, esperienze, street food, vini del Roero, servizio bar a cura della Proloco di Monticello D'Alba a partire dal mattino
Ingresso Libero
martedì 27 Agosto 2019 / dalle ore 18:30
VALERIO MASSIMO MANFREDI
in Due insoliti guerrieri. Pertinace e l’ultimo templare del secondo millennio
Alba, Arena Esterna Teatro Sociale "G. Busca", (CN)
Ingresso Libero
giovedì 29 Agosto 2019 / dalle ore 18:30
GIANNI MINOLI
In Dalla green economy alla politica contemporanea
intervistato da Gabriele Ferraris
Nizza Monferrato, Giardino di Palazzo Crova, (AT)
Degustazioni di vini e prodotti locali a cura di Enoteca di Nizza, Arione e Le Dolcezze del Pep
Ingresso Libero
venerdì 30 Agosto 2019 / dalle ore 18:30
ALESSANDRO PERISSINOTTO e PAOLO CREPET
ne Il silenzio della collina ovvero il primo femminicidio di minori nell’Italia del secondo dopoguerra
Nizza Monferrato, Giardino di Palazzo Crova, (AT)
Degustazioni di vini e prodotti locali a cura di Enoteca di Nizza, Arione e Le Dolcezze del Pep
Ingresso Libero
venerdì 30 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
MARCO PAOLINI
in Filo Filò
Produzione Jole Film
Gavi, Tenuta La Centuriona, (AL)
In collaborazione con Distretto Culturale Ambientale dell’Oltregiogo
Degustazione di prodotti del territorio a cura della Tenuta La Centuriona.
20 €
Acquista
venerdì 30 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
MASSIMO COTTO e NICO CARMINATI
in Col tempo, sai / Avec le temps - La canzone tra Genova e Parigi
Dedicato a Gianmaria Testa
Canelli, Cortile dell'Enoteca, (AT)
Durante l’evento degustazioni di vini locali a cura dell’Enoteca di Canelli
Ingresso Libero
sabato 31 Agosto 2019 / dalle ore 11:00
Interventi artistici nella Cattedrale Sottorranea Bosca
visite guidate con interventi artistici di letture e musica nelle Cattedrali Sotterranee Bosca, patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.
h. 18.30 presentazione del libro “Tutto ciò che il paradiso permette” di Manuela Caracciolo @ Relais Villa del Borgo
Canelli, Cantine Bosca, (AT)
Ingresso Libero
sabato 31 Agosto 2019 / dalle ore 18:00
FEMMINILE PLURALE
con
NADA in È un momento difficile, tesoro - tour estivo
VLADIMIR LUXURIA
in Aperitivo con Luxuria
ENRICA TESIO e MAURO “MAO” GURLINO
in Gli adulti non esistono – Studio n°1
PATRIZIA PASSERINI presentazione del libro
Andar per vini e vitigni (Il Mulino edizioni)
Novello, Centro Storico, (CN)
Si comincia alle 18.00, paese aperto per spuntini e aperitivi a cura di ristoratori, commercianti e Associazioni di Novello
10 €
Acquista
sabato 31 Agosto 2019 / dalle ore 18:30
LUCIANA LITTIZZETTO
in dialogo con Gabriele Ferraris
Nizza Monferrato, Giardino di Palazzo Crova, (AT)
Degustazioni di vini e prodotti locali a cura di Enoteca di Nizza, Arione e Le Dolcezze del Pep
Ingresso Libero
sabato 31 Agosto 2019 / dalle ore 21:00
GIUSEPPE CEDERNA
in Da questa parte del mare
da Gianmaria Testa
regia di Giorgio Gallione
elementi scenografici di Lorenza Gioberti
luci di Andrea Violato
Volpedo, Piazzetta Quarto Stato, (AL)
nell’ambito di Pellizza 2019 - X edizione della biennale di arte cultura e spettacolo
(Volpedo, 1-29 settembre 2019)
In collaborazione con Associazione Pellizza da Volpedo
Ingresso Libero
domenica 01 Settembre 2019 / dalle ore 08:30
GAVILONGA
Passeggiata enogastronomica nella zona del Gavi DOCG.
Gavi, tra le colline, (AL)
A cura dell'Associazione Enogastronomica del Genovesato e dell'Oltregiogo Obertengo in collaborazione con l'Ordine Obertengo dei Cavalieri del Raviolo e del Gavi
Ingresso Libero
domenica 01 Settembre 2019 / dalle ore 18:30
ENRICA TESIO e MAURO “MAO” GURLINO
in Gli adulti non esistono – studio n° 1
Mombaruzzo, Casa Visconti, via Roma 28, (AT)
Ingresso Libero
domenica 01 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
ATTRAVERSO IL NEIRONE
Presentazione del documentario.
Produzione di Attraverso Festival e Aree Protette dell’Appennino Piemontese
Con la collaborazione del Consorzio Tutela del Gavi
Si ringrazia Film Commission Torino Piemonte
Gavi, Teatro Civico, (AL)
Ingresso Libero
martedì 03 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
ALESSANDRO BARBERO
in Il Medioevo qui da noi
San Cristoforo, Parco del Castello, (AL)
Organizzato dal Consorzio Tutela del Gavi
Ingresso Libero
martedì 03 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
SIMONE CRISTICCHI
in Abbi cura di me tour
Pollenzo/Bra, Cortile Residenza Reale Unesco dell'Agenzia di Pollenzo, (CN)
Durante l’evento degustazioni dei prodotti del territorio a cura dell’Albergo dell’Agenzia
24 €
Acquista
mercoledì 04 Settembre 2019 / dalle ore 18:30
ALESSANDRO BARBERO
in Il Medioevo qui da noi
Grinzane Cavour, Cortile del Castello, (CN)
Degustazione a cura dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour – Castello di Grinzane
10 €
Acquista
mercoledì 04 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
VITTORIO SGARBI
in Tesori d’Italia
Pollenzo/Bra, Cortile Residenza Reale Unesco dell'Agenzia di Pollenzo, (CN)
Durante l’evento degustazioni delle prelibatezze del territorio a cura dell’Albergo dell’Agenzia
20 €
Acquista
mercoledì 04 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
WOODSTOCK REVOLUTION!
Il più grande concerto della storia suonato e raccontato
con Ernesto Assante, Enzo Pietropaoli e Wire Trio
Enrico Zanisi - pianoforte / tastiere
Enzo Pietropaoli - basso elettrico
Alessandro Paternesi – batteria
Cassano-Spinola, Belvedere San Martino di Gavazzana, (AL)
A seguire degustazione enogastronomica a cura della Pro Loco
10 €
Acquista
giovedì 05 Settembre 2019 / dalle ore 20:30
FEDERICO BUFFA
in Italia Mundial
Monforte d’Alba, Auditorium Horszowski, (CN)
A partire dalle ore 19 degustazione enogastronomica - e possibilità di cenare - a cura della Pro Loco
ANNULLATO
giovedì 05 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
VITTORIO SGARBI
in Tesori d’Italia
San Cristoforo, Parco del Castello, (AL)
20 €
Acquista
Ingresso Libero
venerdì 06 Settembre 2019 / dalle ore 20:30
MICHELE SERRA
in L’amaca di domani. Considerazioni in pubblico alla presenza di una mucca
Monforte d’Alba, Auditorium Horszowski, (CN)
A partire dalle 19 degustazione enogastronomica - e possibilità di cenare - a cura della Pro Loco
20 €
ANNULLATO
venerdì 06 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
FEDERIC0 BUFFA
in Black Leather – due pugni guantati di nero
con Federico Buffa e Alessandro Nidi
San Cristoforo, Parco del Castello, (AL)
Degustazione a cura del Consorzio Tutela del Gavi e della Pro Loco di San Cristoforo
20 €
Acquista
sabato 07 Settembre 2019 - domenica 08 Settembre 2019 / dalle ore 00:00
Infernot
Terruggia, Infernot , (AL)
Ingresso Libero
sabato 07 Settembre 2019 / dalle ore 12:00
FESTA DELLA VENDEMMIA
Cibo, vino, musicisti, spettacoli teatrali, arte, giochi per tutti i gusti e per un divertimento a 360°
Artisti e ospiti a sorpresa, una festa indimenticabile, tutta da bere e da ballare!
Tenuta Fontanafredda, Serralunga D'Alba, (CN)
Ingresso Libero
sabato 07 Settembre 2019 / dalle ore 18:00
FRANCO CARDINI
ne “In Terrasanta. Invasioni, migrazioni e pellegrinaggi”
intervistato da Gabriele Ferraris
Casaleggio Boiro, Castello, (AL)
Dopo l’incontro aperitivo offerto dalla cittadinanza di Casaleggio Boiro
Ingresso Libero
domenica 08 Settembre 2019 / dalle ore 18:00
ROBERTA BELLESINI FALETTI
ne La ricetta della mamma
Con proiezione del cortometraggio tratto da un racconto omonimo di Giorgio Faletti
protagonista Andrea Bosca
Castelnuovo Calcea, Parco Artistico nel vigneto Orme su la court, (AT)
A seguire, aperitivo con Barbera Orme e Cipressi di Michele Chiarlo
Ingresso Libero
domenica 08 Settembre 2019 / dalle ore 21:00
MASSIMO COTTO e NICO CARMINATI
in Col tempo, sai / Avec le temps
La canzone tra Genova e Parigi
Dedicato a Gianmaria Testa
Parodi Ligure, Ex Abbazia di San Remigio, (AL)
In collaborazione con Distretto Culturale Ambientale dell’Oltregiogo
Degustazioni a cura della Pro Loco di Parodi Ligure
10 €
Acquista
Ed inoltre.. le mostre temporanee..
sabato 29 Giugno 2019 - domenica 01 Settembre 2019 / dalle ore 00:00
La terra dei Carlone. Arte barocca tra Genova e l’Oltregiogo.
A cura di Maurizio Romanengo.
Ex Abbazia di San Remigio, Parodi Ligure, (AL)
Organizzata da Associazione Oltregiogo e dal Comune di Parodi Ligure.
Orario di visita: 15.30/ 19.30
Ingresso: 10 €. Ridotto 5 €
sabato 07 Settembre 2019 - domenica 29 Settembre 2019 / dalle ore 00:00
Vito Boggeri e Carlo Ivaldi.
Mostra d'arte contemporanea.
Ex Abbazia di San Remigio, Parodi Ligure, (AL)
A cura di Kevin McManus.
Organizzata dal Comune di Parodi Ligure e dal Movimento di Resilienza italiana
Per prenotazioni + 39 0143681105